Con l’arrivo della primavera, insieme al bel tempo, ritorna anche lei, la Thaumatopoea pityocampa, più comunemente conosciuta come Processionaria. Si tratta di piccole larve, che prendono il nome dall’abitudine ...
Leggi tutto
In passato, con l’espansione delle città, si è iniziato a piantare alberi in viali, parchi e giardini a causa di tutti gli effetti positivi che quest’ultimi hanno in ambito urbano come filtrare l’aria, mitigare ...
Nei modelli matematici che spiegano il rapporto tra vento e alberi, la chioma di questi ultimi viene rappresentata come una vela (cfr K. Mattheck- Bràhler 19). In effetti il paragone è estremamente pratico, ...