Testo sidebar destra
Pulsante destra
Testo sidebar sinistra
Pulsante sinistra
Home
Abbattimento Alberi
Potatura Alberi
Consolidamento Alberi
Pronto intervento
Chi Siamo
Che cos'è il Tree climbing?
Blog
Contatti
Preventivi Ferrara
Preventivi Ravenna
Home
Abbattimento Alberi
Potatura Alberi
Consolidamento Alberi
Pronto intervento
Chi Siamo
Che cos'è il Tree climbing?
Blog
Contatti
Preventivi Ferrara
Preventivi Ravenna
INTERVENTI DI BIOSTIMOLAZIONE
Ferrara e Ravenna
Chiamaci
HOME
Interventi Biostimolazione
Interventi Biostimolazione
Uno dei principali problemi degli alberi in città è legato al fatto che, a differenza del bosco, il sito di impianto è spesso una piccola aiuola in mezzo al cemento e anche quando sono radicati in giardini o parchi, questi sono spesso ripuliti da tutto il materiale organico (rami, foglie, erba sfalciata, ecc.), restando cosi impoveriti.
Ne consegue che per gli alberi sia più complicato affrontare le problematiche e gli stress che normalmente si presentano durante la vita di ogni esemplare.
Risulta quindi molto importante migliorare le condizioni del suolo, che di riflesso si traduce in un miglior stato di salute dei nostri alberi e questo si può ottenere intervenendo sul terreno con biostimolatori radicali, cioè una serie di prodotti di origine naturale, che vengono iniettati nel terreno mediante una pompa ad alta pressione, in modo che l’apparato radicale possa svilupparsi e trarne tutti i benefici. Questo, non avviene utilizzando prodotti chimici, che oltre al fatto di avere una breve durata, hanno effetti devastanti sulle forme di vita animali e batteriche presenti nel suolo, in quanto ne aumentano la salinità e nel lungo periodo lo rendono sterile. Negli interventi di biostimolazione, vengono utilizzati prodotti naturali che favoriscono l’attività microbiotica ed animale riproducendo il più possibile le dinamiche del sottobosco, dove l’uomo non ha ne impoverito ne inquinato il terreno. In questo modo, l’apparato radicale e la chioma cresceranno in maniera naturale, in quanto i prodotti utilizzati sono batteri, amminoacidi e funghi normalmente presenti in natura, che contrastano l’azione dei funghi patogeni, migliorano la tessitura del terreno, lo decompattano, ne aumentano la ritenzione idrica e tramite la creazione di legami simbiotici tra funghi “buoni” e le radici, permettono un migliore ed ampliato assorbimento degli elementi nutritivi indispensabili per la crescita e lo sviluppo di ogni albero.
Richiedi subito un preventivo
Richiedi subito un preventivo